SALDO DOMANDA PAC 2017: riduzione pagamenti di un 7% .

Circolare Agea in cui si definisce una riduzione della Pac 2017, riduzione che può essere
stimata al 7%, ad eccezione dei pagamenti dei premi accoppiati di cui all’art. 52 del Reg. (UE) n.
1307/2013 e dei pagamenti in favore degli agricoltori aderenti al regime per i piccoli agricoltori.

clicca su circolare AGEA 

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Autore: Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

4 pensieri riguardo “SALDO DOMANDA PAC 2017: riduzione pagamenti di un 7% .”

  1. Buongiorno, vorrei segnalare un mio problema sulla domanda pac 2017 : Il mio caa sulla domanda non ha indicato il valore EFA (essendo la mia azienda superiore a 15 Ha di seminativo), l’AGea ha apportato una riduzione nel pagamento della domanda. Il mio CAA in difetto trova un sacco di scuse per fare la correzione. Le chiedo cosa posso fare o cosa può fare il caa per correggere la domanda. La ringrazio anticipatamente.

    1. Salve, purtroppo non si può correggere , poteva correggere entro pochi mesi dalla scadenza pac. Fatto strano che di solito quando si aggiorna il fascicolo aziendale , il sistema informatico verifica il rispetto o meno del greening, pertanto è difficile non potersi accorgere, tranne ovviamente la svista dell’operatore CAA. Pertanto ad oggi Lei non può fare nulla.

      1. Grazie sella Sua gradita risposta al quesito, mi chiedo siccome penso abbia sbagliato il caa posso chiedere a loro il mancato contributo che avrei dovuto percepire se avessero indicato il valore e fa in domanda. Grazie e attendo Sua gradita risposta.

        1. Per far questo si deve far dare: 1) scheda di validazione del fascicolo aziendale con cui hanno agganciato la domanda unica (domanda pac) di quell’anno; 2) copia delle domanda unica (domanda PAC), una volta verificato che le Efa non sono state inserite, è ovvio che si tratta di un errore di inserimento. Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.