PIANTE MELLIFERE: elenco specie per il rispetto del Greening – Domanda Unica (Domanda PAC).

DOMANDA UNICA 2019 (DOMANDA PAC 2019): novita’ per il rispetto del greening per aziende con superficie seminabile maggiore di 15 ettari.
Da questo anno è possibile utilizzare ai fini EFA (obbligo greening per aziende con superficie maggiore di 15 ettari) dei terreni a riposo (dalla data del 1 gennaio- al 31 luglio) con copertura vegetale di specie mellifere, individuando le specie erbacee bottinate dalle api non rilevanti ai fini dell’alimentazione umana o animale. Il fattore di conversione è di 1,5: ciò significa che 1 ettaro coltivato con specie mellifere , corrisponde a 1,5 ettari di greening, pertanto molto interessante a livello di occupazione di terreno, rispetto ad un terreno incolto o destinato a colture azotofissatrici (favino, cece, pisello preteico, ecc.).
Di seguito l’elenco delle specie mellifere da seminare:

Fiordaliso (Centaurea)
Dondolino (Coronilla)
Radichiella (Crepis)
Rughetta selvatica (Diplotaxis)
Trifoglino (Dorycnium)
Calcatreppolo (Eryngium)
Viperina azzurra (Echium)
Sparviere (Hieracium)
Sferracavallo (Hippocrepis)
Ambretta (Knautia)
Falsa ortica (Lamium)
Liniola, Erba strega (Linaria)
Facelia (Phacelia)
Asfodelo (Asphodelus)
Ferula (Ferula)
Siderite, Mascarenna (Sideritis)
Scarlina, Spina janca (Galactites)
Busnaga (Daucus Visnaga)
Mentuccia, Nepetella (Calamintha)

Lettera__OP_per_scelte_nazionali

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Autore: Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.