GIRASOLE: tecnica di concimazione (attenzione alle carenze di microelementi)
Il girasole è una coltura che si avvicenda molto bene con il grano duro. Per avere un’ottima produzione, occorre avere degli accorgimenti per la concimazione:
– la base di un perfetto piano di concimazione , sono le analisi del terreno, da cui reperire le carenze nutrizionali del terreno
– il girasole è avido di azoto, fosforo e potassio e pertanto occorre concimare con fosforo e potassio io presemina, mentre l’azoto va somministrato in due passaggi.
– microelementi necessari per una buona produzione e per una buona qualità dell’olio sono : il boro e lo zolfo, da somministrare con la concimazione.
Pianificate bene la concimazione.
GIRASOLE: tecnica di concimazione.
