CONTRIBUTI PER REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI AZIENDE AGRICOLE

CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI CREAZIONE “PARCO AGRISOLARE” : PER AZIENDE AGRICOLE

E’ in avvio la consultazione da parte del Ministero delle Politiche Agricole, per la creazione di un bando ai fini di concedere contributi per il fotovoltaico per le aziende agricole.

Nella bozza viene indicato:

Beneficiari

-Imprenditori Agricoli Professionali (IAP), di cui al D.lgs. n. 99/2004 e D.lgs. 101/2005

– Coltivatori Diretti (CD) iscritti alla previdenza agricola

– Imprese Agroindustriali (codice ATECO).

Sono esclusi i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità IVA (cioè aventi un volume di affari annuo inferiore ad € 7.000,00).

Gli interventi ammessi all’agevolazione, da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale, accatastati nel catasto dei fabbricati, prevedono:

l’acquisto e la posa in opera di pannelli fotovoltaici, unitamente all’esecuzione di uno o più dei seguenti interventi:

• rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti: tale procedura deve essere svolta unicamente da ditte specializzate, iscritte nell’apposito registro e rispettando le vigenti norme in materia;

• realizzazione dell’isolamento termico dei tetti: la relazione tecnica del professionista abilitato dovrà descrivere e giustificare la scelta del grado di coibentazione previsto in ragione delle specifiche destinazioni produttive del fabbricato; in caso di coperture ventilate deve essere presente una barriera radiante;

• realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria): la relazione del professionista dovrà dare conto delle modalità di aereazione previste in ragione della destinazione produttiva del fabbricato; a ogni modo, il sistema di areazione dovrà essere realizzato mediante tetto ventilato e camini di evacuazione dell’aria.

Bando di adesione All’esito della presente consultazione, verrà redatto il Bando di adesione alla Misura in oggetto, che, in caso di parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni, sarà successivamente notificato alla Commissione Europea per la sua approvazione.

CLICCA QUI SOTTO PER LEGGERE IL COMUNICATO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Autore: Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.