AZIENDE AGRICOLE CON IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER PRODUZIONE E VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA

Extraprofitti, il Tar Lombardia annulla la Delibera ARERA

Di seguito l’articolo tratto dal sito di Futura Elettricità

Il TAR Lombardia ha annullato la Delibera ARERA di attuazione dell’Art.15-bis del DL Sostegni-Ter che introduceva un prelievo a carico dei produttori di energia da fonte rinnovabile, una delle misure in tema di presunti extraprofitti.

CLICCA QUI PER LEGGERE LA SENTENZA

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

AGRIFOTOVOLTAICO PER AZIENDE AGRICOLE – PARCO AGRISOLARE

INCENTIVI PER L’INSTALLAZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI NELLA AZIENDE AGRICOLE

Il caricamento delle proposte sarà possibile dalle ore 12:00 del 27 settembre fino alle ore 12:00 del 27 ottobre 2022.

Si riporta di seguito l’Avviso Pubblico che approva il Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, a cui sono destinati 1,5 miliardi di euro nell’ambito della misura PNRR “Parco Agrisolare”.

All’Avviso sono allegati i seguenti documenti: ­

– allegato A “Regolamento Operativo”; ­

– allegato B “Codici ATECO Agrisolare”; ­

– allegato C “Allegati TFUE”; ­

– allegato D “Simulatore analisi controfattualità grandi imprese”.

#AGRISOLARE

#AGRIFOTOVOLTAICO

CLICCA QUI PER LEGGERE LE ISTRUZIONI OPERATIVE

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

AGRIFOTOVOLTAICO 2022

Contributi per installazione pannelli fotovoltaici nella aziende agricole.

incentivo per il fotovoltaico per le aziende agricole.

Non c’è margine per produrre energia fuori dagli autoconsumi aziendali

Un pò limitativo.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL DECRETO

CLICCA QUI PER LEGGERE LE LINEE GUIDA MOLTO INTERESSANTI

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

CONTRIBUTI PER REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI AZIENDE AGRICOLE

CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI CREAZIONE “PARCO AGRISOLARE” : PER AZIENDE AGRICOLE

E’ in avvio la consultazione da parte del Ministero delle Politiche Agricole, per la creazione di un bando ai fini di concedere contributi per il fotovoltaico per le aziende agricole.

Nella bozza viene indicato:

Beneficiari

-Imprenditori Agricoli Professionali (IAP), di cui al D.lgs. n. 99/2004 e D.lgs. 101/2005

– Coltivatori Diretti (CD) iscritti alla previdenza agricola

– Imprese Agroindustriali (codice ATECO).

Sono esclusi i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità IVA (cioè aventi un volume di affari annuo inferiore ad € 7.000,00).

Gli interventi ammessi all’agevolazione, da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale, accatastati nel catasto dei fabbricati, prevedono:

l’acquisto e la posa in opera di pannelli fotovoltaici, unitamente all’esecuzione di uno o più dei seguenti interventi:

• rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti: tale procedura deve essere svolta unicamente da ditte specializzate, iscritte nell’apposito registro e rispettando le vigenti norme in materia;

• realizzazione dell’isolamento termico dei tetti: la relazione tecnica del professionista abilitato dovrà descrivere e giustificare la scelta del grado di coibentazione previsto in ragione delle specifiche destinazioni produttive del fabbricato; in caso di coperture ventilate deve essere presente una barriera radiante;

• realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria): la relazione del professionista dovrà dare conto delle modalità di aereazione previste in ragione della destinazione produttiva del fabbricato; a ogni modo, il sistema di areazione dovrà essere realizzato mediante tetto ventilato e camini di evacuazione dell’aria.

Bando di adesione All’esito della presente consultazione, verrà redatto il Bando di adesione alla Misura in oggetto, che, in caso di parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni, sarà successivamente notificato alla Commissione Europea per la sua approvazione.

CLICCA QUI SOTTO PER LEGGERE IL COMUNICATO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

NUOVI INCENTIVI FOTOVOLTAICO, EOLICO , ECC: COMPRESO DI INCENTIVO PER TOGLIERE L’ETERNIT.

Il DECRETO 4 luglio 2019 pubblicato in gazzetta ufficiale Serie Generale n.186 del 09-08-2019, tratta dell’incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione. 
E’ UN’OTTIMA OCCASIONE PER SMALTIRE ANCHE TETTI IN ETERNIT PRESENTI NEI CAPANNONI AGRICOLI ED ALTRI EDIFICI .
Leggete l’articolo 8 in cui prevede:
” i. impianti fotovoltaici i cui moduli fotovoltaici sono
installati in sostituzione di coperture di edifici e fabbricati
rurali su cui e’ operata la completa rimozione dell’eternit o
dell’amianto. La superficie dei moduli non puo’ essere superiore a
quella della copertura rimossa; “
Quindi per le aziende è una grande opportunità, l’incentivo per la sostituzione di eternit (articolo 7):
10. Gli impianti fotovoltaici di cui al gruppo A-2 dell’art. 8,
hanno diritto, in aggiunta agli incentivi sull’energia elettrica, a
un premio pari a 12 €/MWh, erogato su tutta l’energia prodotta. IlGse rende nota la documentazione da fornire per attestare la corretta rimozione e smaltimento dell’eternit e dell’amianto, per accedere al premio.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL DECRETO

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube