Sta per iniziare la semina dei cereali e quindi anche la concimazione di fondo prima o durante la semina.Alcuni elementi essenziali da ricordare per effettuare una corretta concimazione:- zone ZVN : attenzione alle quantità di azoto e al periodo consentito di distribuzione . La regione Marche emanerà settimanalmente il bollettino nitrati dove indicare i giorni consentiti per effettuare la concimazione, sulla base delle piogge- quantità di azoto da distribuire: la formula è la seguente Dose di Azoto : fabbisogni colturali (A) + perdite per lisciviazione (C) + perdite per immobilizzazione e dispersione (D) – azoto derivanti da apporti naturali (An) – azoto da residui della coltura precedente (Nc) – azoto da fertilizzazioni organiche effettuate negli anni precedenti (Nf).- gestire al meglio la distribuzione in base alle analisi del terreno.
CALCOLO-CONCIMAZIONE-NOVEMBRE-2020Mese: Ottobre 2020
SOCIETA’ AGRICOLA CHE CEDE IL TERRENO ACQUISTATO CON AGEVOLAZIONE FISCALE, PRIMA DEL VINCOLO DEI 5 ANNI
AGEVOLAZIONE ACQUISTO TERRENO AGRICOLO: se la società agricola che ha acquistato il terreno, lo cede ad un socio coltivatore diretto o iap prima dei 5 anni stabiliti per legge, l’agevolazione fiscale NON VIENE PERSA. Lo chiarisce la risposta all’interpello n 458 dell’Agenzia delle Entrate. “non incorre nella decadenza dei benefici l’acquirente che, durante il periodo vincolativo di cui ai commi 1 e 2, ferma restando la destinazione agricola, alieni il fondo o conceda il godimento dello stesso a favore del coniuge, di parenti entro il terzo grado o di affini entro il secondo grado, che esercitano l’attività di imprenditore agricolo di cui all’articolo 2135 del Codice Civile (coltivatore diretto o iap).