SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE SUL SIAN IL 15 NOVEMBRE
CONTRIBUTO:
il 40% della spesa effettivamente sostenuta, per investimenti realizzati da micro, piccole o medie imprese (cfr. paragrafo 5.1.1);
il 20% della spesa effettivamente sostenuta, per investimenti realizzati da imprese classificabili come intermedie (cfr. paragrafo 5.1.1);
il 19% della spesa effettivamente sostenuta, per investimenti realizzati da un’impresa classificabile come grande impresa (cfr. paragrafo 5.1.1).
La misura prevede il sostegno per investimenti materiali o immateriali in impianti di trattamento, in infrastrutture vinicole e nella commercializzazione del vino, diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa e il suo adeguamento alla richiesta di mercato e ad aumentare la competitività delle imprese anche al fine di migliorare i risparmi energetici, l’efficienza energetica globale nonché trattamenti sostenibili. Gli investimenti finanziati con la misura riguardano la produzione o la commercializzazione dei prodotti vitivinicoli di cui all’allegato VII parte II del regolamento (UE) n. 1308/2013.
Destinatari del bando : Imprenditori agricoli, ai sensi dell’art. 2135 del c.c., singoli o associati e Imprese di trasformazione.