SETTORE VITIVINICOLO: contributi per investimenti, area Regione Marche

SETTORE VITIVINICOLO: CONTRIBUTI PER REALIZZARE COSTRUZIONI PER AREE DI ASSAGGIO, ENOTURISMO, E-COMMERCE. UN DECRETO QUALIFICANTE E INTERESSANTE PER LE CANTINE.
Disposizioni attuative della misura Investimenti Prot . Segr. inserita nel Programma nazionale di sostegno al 1137 settore vitivinicolo, ai fini dell’emanazione del bando regionale per la campagna 2019/2020 .
PERCENTUALE DI CONTRIBUTO:
– 40% delle spese ammissibili effettivamente sostenute, IVA esclusa, per le micro, piccole e medie
imprese come definite dall’ articolo 2, paragrafo l, del titolo I dell’ allegato della Raccomandazione
2003/361/CE della Commissione del 6 maggio 2003;
• 20% delle spese ammissibili effettivamente sostenute, IV A esclusa, per le imprese intermedie che
occupano meno di 750 persone o il cui fatturato annuo non supera i 200 milioni di euro e per la quale
non trova applicazione l’articolo 2, paragrafo l, del titolo I dell’ allegato della Raccomandazione
2003/361/CE della Commissione del 6 maggio 2003;
• 19% della spesa effettivamente sostenuta, IVA esclusa, per le grandi imprese che occupano più di 750
persone o il cui fatturato annuo supera i 200 milioni di euro.
INVESTIMENTI AMMESSI: Ai sensi dell’articolo 33 del regolamento delegato (UE) 2016/1149, le azioni ammesse al sostegno comunitario per la misura Investimenti nella Regione Marche per la campagna 2018/2019 sono relative a:
1. Costruzione, miglioramento di beni inunobili, finalizzati alla produzione, trasformazione, conservazione, stoccaggio, commercializzazione, esposizione e degustazione dei vini.
2. Acquisto, di impianti fissi e/o macchinari e/o attrezzature mobili nuove per la vinificazione ad alto livello tecnologico, la commercializzazione, la conservazione e lo stoccaggio dei vini a DOP/lGP.
3. Allestimento interno dei punti vendita aziendali ed extra aziendali fissi e delle sale di degustazione, destinati esclusivamente alla commercializzazione, all’ esposizione e alla degustazione dei vini regionali.
4. Investimenti immateriali per la creazione e/o implementazione di siti internet finalizzati all’ e­commerce, comprese le spese per la progettazione e la realizzazione di siti internet e hardware e software dedicato, fino al valore massimo di investimento di euro 10.000,00.
5. Impianti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili esclusi­vamente dedicata all’autoconsumo.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL DECRETO E INVIAMI UN MESSAGGIO PER RICEVERE INFORMAZIONI

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Autore: Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.