MICROELEMENTI IN AGRICOLTURA: importanza e carenze

MICROELEMENTI IN AGRICOLTURA: nel video di ieri parlavo del girasole e dell’importanza dei microelementi nel ciclo vitale della pianta.
I microelementi sono: molibdeno, rame , zinco, manganese, boro, ferro e cloro.
Il girasole è molto sensibile alla carenza di Boro e Rame e mediamente sensibile alla carenza di Zinco. Pertanto nell’ottica del piano di concimazione, oltre alle analisi del terreno, è bene considerare l’apporto alle colture di microelementi. Qui di seguito una tabella esemplificativa.

TABELLA DELLE SENSIBILITA’ ALLE CARENZE DI MICROELEMENTI DA PARTE DELLE COLTURE

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Autore: Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

Un commento su “MICROELEMENTI IN AGRICOLTURA: importanza e carenze”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.