MARKETING IN AGRICOLTURA

MARKETING IN AGRICOLTURA: passo essenziale per l’impresa agricola.
L’impresa agricola che produce un bene, un prodotto agricolo e non lo trasforma, rimarrà sempre più emarginata dal mercato.
Trasformare i propri prodotti ottenuti dai campi è la scelta obbligata. Ma tutto ciò non basta: occorre saper promuovere i propri prodotti.
Per fare marketing, è necessario:
– studiare il mercato
– creare l’esigenza per il consumatore
– soddisfare l’esigenza creata al consumatore
– rendere unico il prodotto sul mercato
– suscitare emozioni al consumatore
– utilizzare i sistemi pubblicitari attraverso i “funnel” che consentono di reperire le informazioni del consumatore (tipo email indirizzo , ecc).
– proporre i prodotti, attraverso i vari canali , quali social ecc.
– impostare una politica dei prezzi coerente con il prodotto.
Il marketing che le aziende agricole devono utilizzare è essenzialmente veloce, efficace e moderno.
O si fà questo o l’azienda agricola sarà schiacciata dal mercato.

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Autore: Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.