La cartografia catastale, ora è anche a portata di App

Per visualizzare una mappa è sufficiente avere una semplice connessione Internet e accedere al Geoportale, il sito dedicato che ospita uno straordinario patrimonio di conoscenze del territorio
Un paio di click sono più che sufficienti per visualizzare la mappa e navigare dinamicamente tra particelle, fabbricati, acque e strade, che probabilmente molti immaginano ancora impressi sulla carta e chiusi in qualche polveroso armadio. Oggi è invece possibile da un qualunque smartphone o tablet muoversi dinamicamente sull’intera cartografia catastale, uno straordinario patrimonio di conoscenze del territorio costituito da oltre 85 milioni di particelle e circa 18 milioni di fabbricati, che costituiscono una tassellazione dell’intero territorio nazionale (a eccezione delle zone gestite, per delega dello Stato, dalle Province autonome di Trento e di Bolzano).

CLICCA QUI PER ACCEDERE

CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Autore: Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.