INGEGNERIA NATURALISTICA

L’ingegneria naturalistica è una disciplina tecnico- scientifica, che utilizza materiale inerte, quale pietre, sassi, legno, ecc, associato a materiale vegetale vivo (ramaglie, astoni, ecc) , per sistemare aree in frana, consolidare scarpate, fiumi, torrenti e fossi. E’ una tecnica che non utilizza il cemento, pertanto ad impatto ambientale zero. Se avete problemi di frane, instabilità del terreno, ecc, l’ingegneria naturalistica è una soluzione naturale a zero impatto ambientale.

Ci sono varie tecniche , quali : palificata, gabbionata, palizzata, grata, fascinata, viminata, ecc.

Contattami per informazioni .


Clicca qui per vedere immagini dall’Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica – Sezione Marche.

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Autore: Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.