MPRENDITORIA FEMMINILE NEL SETTORE AGRICOLO: EROGAZIONE DI MUTUI AGEVOLATI A TASSO 0 (ZERO) PER della durata minima di cinque anni e massima di quindici anni, comprensiva del periodo di preammortamento, e di importo non superiore a 300.000 euro e comunque non superiore al 95% delle spese ammissibili, nel rispetto dei
massimali previsti dalla normativa comunitaria in termini di ESL.
2. L’impresa beneficiaria deve garantire la copertura finanziaria del programma di investimento, comprensivo dell’IVA, apportando un contributo finanziario, attraverso risorse proprie ovvero mediante finanziamento esterno pari almeno al 20% delle spese ammissibili complessive.
3. Il mutuo agevolato deve essere assistito da garanzie per l’intero importo concesso, maggiorato del 20% per accessori e per il rimborso delle spese, acquisibili nell’ambito degli investimenti da realizzare. In particolare, si potra’ ricorrere a: a) iscrizione di ipoteca di primo grado acquisibile sui beni oggetto di finanziamento oppure su altri beni del soggetto beneficiario o di terzi; b) in alternativa o in aggiunta all’ipoteca, a prestazione di fideiussione bancaria o assicurativa, sino al raggiungimento di un valore delle
garanzie prestate pari al 120% del mutuo agevolato concesso.
4. I soggetti beneficiari si obbligano a stipulare idonee polizze assicurative sui beni oggetto di finanziamento, secondo le modalita’ ed i termini stabiliti nel contratto di mutuo agevolato.
Iniziative ammissibili
1. I progetti finanziabili devono perseguire almeno uno dei
seguenti obiettivi:
a) miglioramento del rendimento e della sostenibilita’ globale
dell’azienda agricola mediante una riduzione dei costi di produzione
o un miglioramento e riconversione della produzione e delle attivita’
agricole connesse;
b) miglioramento delle condizioni agronomiche e ambientali, di
igiene e benessere degli animali purche’ non si tratti di
investimenti realizzati per conformarsi alle norme dell’Unione
europea;
c) realizzazione e miglioramento delle infrastrutture connesse
allo sviluppo, all’adeguamento ed alla modernizzazione
dell’agricoltura.
2. I progetti non possono essere avviati prima della presentazione
della domanda e devono concludersi entro ventiquattro mesi dalla data
di ammissione alle agevolazioni.
#imprenditoriafemminileinagricoltura #mutuotassozeroimprenditoriafemminilesettoreagricolo #mutuotassozero
CLICCA QUI PER LEGGERE DECRETO 9 luglio 2020 (GU Serie Generale n.212 del 26-08-2020)