ESONERO CONTRIBUTIVO INPS PER GIOVANI
AGRICOLTORI CHE SI INSEDIANO IN AGRICOLTURA
Il 31 dicembre scade l’agevolazione per l’esonero contributivo INPS per giovani agricoltori al di sotto di 40 anni che si insediano in agricoltura, creando una propria azienda agricola.
Il beneficio introdotto dalla Legge di Bilancio 2017, ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche, è pari all’esonero dal versamento dell’accredito contributivo presso l’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti, secondo la misura di seguito indicata:
– Esonero del 100% per i primi 36 mesi di attività;
– Esonero del 66% per gli ulteriori 12 mesi;
– Esonero del 50% per gli ulteriori 12 mesi.
Con particolare riferimento ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli professionali, iscritti nel 2016 con aziende in territori montani e/o zone svantaggiate, ammessi al beneficio, si precisa che l’esonero sarà applicato, con la durata e misura sopra descritta, a decorrere dal 1 gennaio 2017.
QUI sotto trovate la circolare dell’INPS . —–>>> CIRCOLARE INPS
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi-