Ai fini dei pagamenti dei saldi della domanda unica 2020, erogabili dagli Organismi pagatori a partire dal 1° dicembre 2020 è necessario considerare che il Registro Nazionale titoli deve eseguire una serie di attività che incidono sul valore di tutti i titoli attualmente presenti nel Registro.L’art. 31, lettere f) e g), del Reg. (UE) n. 1307/2013 stabilisce, infatti, che in mancanza di plafond disponibile per l’attribuzione dei titoli dalla riserva nazionale è necessario eseguire una riduzione percentuale lineare del valore di tutti i titoli presenti nel Registro titoli nell’anno di campagnaAlla data della presente le istruttorie degli Organismi pagatori sono ancora in corso e, pertanto, tutte le suddette attività dovranno essere svolte in fase di chiusura della campagna 2020, quando saranno disponibili i dati definitivi delle istruttorie a livello nazionale. Inoltre, alla data della presente non è ancora stato approvato il Regolamento UE transitorio per gli anni 2020, 2021 e 2022 né sono state adottate le conseguenti disposizioni nazionali attuative che potrebbero rendere necessarie ulteriori attività sui titoli PAC da parte del Registro Nazionale titoli.In via prudenziale e cautelativa, gli Organismi pagatori: • applicheranno un tasso di riduzione che può essere stimato al 10% ai pagamenti del regime di base (titoli) e del greening relativi al saldo della domanda unica 2020• erogheranno integralmente senza alcuna riduzione, i pagamenti in favore degli agricoltori aderenti al regime per i piccoli agricoltori; • non eroghino i pagamenti del premio giovane agricoltore fino a quando non saranno concluse le istruttorie a livello nazionale da parte di tutti gli Organismi pagatori, al fine di garantire il rispetto del plafond specifico; • non eroghino i pagamenti dei premi accoppiati di cui all’art. 52 del Reg. (UE) n. 1307/2013 fino a quando non saranno concluse le istruttorie delle varie misure da parte di tutti gli Organismi pagatori.
DOMANDA UNICA 2020 (DOMANDA PAC 2020) – PAGAMENTO SALDI
