CEREALI: PIANO DI CONCIMAZIONE

Sta per iniziare la semina dei cereali e quindi anche la concimazione di fondo prima o durante la semina.Alcuni elementi essenziali da ricordare per effettuare una corretta concimazione:- zone ZVN : attenzione alle quantità di azoto e al periodo consentito di distribuzione . La regione Marche emanerà settimanalmente il bollettino nitrati dove indicare i giorni consentiti per effettuare la concimazione, sulla base delle piogge- quantità di azoto da distribuire: la formula è la seguente Dose di Azoto : fabbisogni colturali (A) + perdite per lisciviazione (C) + perdite per immobilizzazione e dispersione (D) – azoto derivanti da apporti naturali (An) – azoto da residui della coltura precedente (Nc) – azoto da fertilizzazioni organiche effettuate negli anni precedenti (Nf).- gestire al meglio la distribuzione in base alle analisi del terreno.

CALCOLO-CONCIMAZIONE-NOVEMBRE-2020

CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO DELL’ASSAM

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Autore: Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.