REGISTRO TRATTAMENTI AGGIORNATO ALL’INTERNO DEL FASCICOLO AZIENDALE SIAN, DALL’ANNO 2024

Dal prossimo 2024 il registro dei trattamenti dovrà essere compilato all’interno del portale SIAN , nel fascicolo aziendale dell’azienda : lo prevede il D.M. 1° marzo 2021

il registro dei trattamento online prevede:

trattamenti fitosanitari (svolti con agrofarmaci, corroboranti e sostanze di base);

fertilizzazioni (sia concimazioni con fertilizzanti chimici,

prodotti organici, biostimolanti, correttivi e ammendanti, sia gli spandimenti di reflui o altre sostanze organiche);

irrigazioni;

operazioni di campo;

operatori;

macchine agricole;

localizzazione dei magazzini dei vari prodotti.

Una volta aggiornato il piano colturale grafico, si potrà georeferenziare su mappa tutti i trattamenti, diserbi e piano concimazione.

SARA’ UNA NOVITA’ DI NON POCO CONTO!!!!

QUI PER LEGGERE IL DECRETO

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

OBBLIGHI DOMANDA PAC – BCAA 5

PER TUTTE LE AZIENDE CHE PRESENTANO DOMANDA PAC

BCAA 5 – Gestione della lavorazione del terreno per ridurre i rischi di degrado ed erosione del suolo, tenendo anche conto del gradiente della pendenza

Per terreni con una pendenza media superiore al 10%, che manifestano fenomeni erosivi, in assenza di sistemazioni idraulico-agrarie, si applicano i seguenti impegni:

– la realizzazione, ove praticabile, di solchi acquai temporanei distanti tra loro non più di 80m, collegati ai fossi collettori e negli alvei naturali, o, in alternativa, la lavorazione secondo le curve di livello (ad esempio, contour tillage o girapoggio), unitamente al divieto di effettuare livellamenti non autorizzati.

– Il divieto di lavorazioni di affinamento e sminuzzamento del terreno (ad. es. fresatura) a seguito dell’aratura, per un periodo di 60 giorni consecutivi compresi nell’intervallo temporale tra il 15 settembre e il 15 febbraio

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

DOMANDA PAC 2024

AZIENDE CON SUPERFICIE MAGGIORE DI 10 ETTARI SIA CONVENZIONALE E SIA BIOLOGICO.

OCCORRE LASCIARE IL 4 % DELLA SUPERFICIE AD INCOLTO COME PREVISTO DALLA NORMATIVA PER EVITARE SANZIONI.

E’ MOLTO IMPORTANTE

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

DOMANDA PAC 2024 – NORMA BCAA 6

DOMANDA PAC 2024 – NORMA BCAA 6

Copertura minima del suolo per evitare di lasciare nudo il suolo nei periodi più sensibili

PER NON INCORRERE IN SANZIONI, PER TUTTI QUELLI CHE PRESENTANO LA DOMANDA UNICA ( DOMANDA PAC) OCCORRE :

Assicurare la copertura vegetale dei terreni agricoli a seminativo per 60 giorni consecutivi nell’intervallo di tempo compreso tra il 15 settembre e il 15 maggio successivo (si controlla l’assenza di lavorazioni*), adottando una delle seguenti pratiche:

– mantenere la copertura vegetale, naturale (inerbimento spontaneo) o seminata (almeno 60 GIORNI consecutivi tra il 15 settembre e il 15 maggio successivo);

OPPURE

– lasciare in campo i residui della coltura precedente, fatte salve l’esecuzione delle fasce tagliafuoco.

QUESTA NORMA E’ DA RISPETTARE SIN DA QUESTA CAMPAGNA

(foto a cua del Prof. Angelo Frascarelli)

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

NUOVA PAC 2023: USCITO DECRETO PAGAMENTI DIRETTI

NUOVA PAC 2023: USCITO DECRETO PAGAMENTI DIRETTI

CONTIENE, LA NORMA BASE PER LA NUOVA DOMANDA UNICA DAL 2023 (PAC 2023)

– agricoltore attivo

– quote pac

– riserva nazionale

– giovani agricoltori

– aiuti alla zootecnia

– ecoschemi

– obbligo 4% per aziende con superficie maggiore di 10 ettari

– elenco colture da rinnovo

– elenco colture mellifere

CLICCA QUI PER LEGGERE IL DECRETO DOMANDA PAC 2023

Decreto_23.12.2022

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

PAC 2023 – ITALIA

PAC 2023

Pac, via libera della Ue: 35 miliardi fino al 2027

Ok definitivo della Commissione europea al piano italiano di attuazione della nuova Politica agricola comune: poco più di 26,6 miliardi di fondi Ue e 7,4 provenienti dal cofinanziamento nazionale.

CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO DE IL SOLE 24 ORE

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

DOMANDA UNICA 2021 (DOMANDA PAC) : DAL 16 OTTOBRE AL VIA GLI ANTICIPI DEL CONTRIBUTO

A decorrere dal 16 ottobre 2021, anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti nell’ambito dei regimi di sostegno elencati nell’allegato I del Reg. (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda le domande presentate nel 2021.

L’erogazione degli anticipi è subordinata alle verifiche delle condizioni di ammissibilità di cui all’art. 74 del Reg. (UE) n. 1306/2013. Sono resi disponibili nell’ambito delle funzionalità SIAN riservate agli Organismi pagatori gli esiti dei controlli SIGC.

CLICCA QUI PER LEGGERE LA CIRCOLARE AGEA

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

CAMPAGNA 2021 – CONTROLLI MONITORAGGIO DOMANDA UNICA 2021

Al via i controlli di Agea: monitoraggio per verificare le colture in campo e le lavorazioni effettuate. Nelle foto allegate ciò che Agea verifica per ogni coltura: grano duro, soia, favino, girasole, ecc.

Inoltre sono indicate le province interessate.

CLICCA QUI PER LEGGERE LA CIRCOLARE

8652213

8652212

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

NASCE IL “SIPA”

NASCE IL “SIPA”: PARTICELLE DEL TERRENO INFORMATIZZATE CON LE INFORMAZIONI DELLA DISTRIBUZIONE DEI FERTILIZZANTI E DEI FITOFARMACI. SARA’ UNA SVOLTA EPOCALE!!!! TUTTO VERRA’ DIGITALIZZATO: SARA’ UN LAVORONE IN TERMINI DI DATI DA INSERIRE E DI ATTENZIONE FORTE NEL CARICARE I DATI. PARTIRA’ NEL 2022. A partire dal 2022, conterrà anche le informazioni relative al registro dei trattamenti e delle fertilizzazioni nell’ambito del Quaderno di Campagna”.Il SIPA è un registro unico nazionale di tutte le superfici agricole e si basa sull’archivio di ortofoto digitali provenienti dalle riprese aree o satellitari del territorio che consente di acquisire i dati qualitativi e quantitativi, articolati in parcelle agricole e rappresentati su un sistema di informazione geografica territoriale. Sarà Agea a realizzare e aggiornare il SIPA attraverso tecniche di interpretazione delle ortofoto e delle immagini satellitari nonché in base all’esito dei procedimenti amministrativi autorizzativi e dei controlli svolti sul territorio, tenendo conto dell’evoluzione tecnologica dei sistemi digitali che supportano l’utilizzo di applicazioni grafiche e geospaziali. L’aggiornamento dell’intera superficie agricola nazionale, mediante tecniche di fotointerpretazione su ortofoto ad alta risoluzione, avverrà con cadenza almeno triennale. Il SIPA è un registro unico nazionale di tutte le superfici agricole e si basa sull’archivio di ortofoto digitali provenienti dalle riprese aree o satellitari del territorio che consente di acquisire i dati qualitativi e quantitativi, articolati in parcelle agricole e rappresentati su un sistema di informazione geografica territoriale. Sarà Agea a realizzare e aggiornare il SIPA attraverso tecniche di interpretazione delle ortofoto e delle immagini satellitari nonché in base all’esito dei procedimenti amministrativi autorizzativi e dei controlli svolti sul territorio, tenendo conto dell’evoluzione tecnologica dei sistemi digitali che supportano l’utilizzo di applicazioni grafiche e geospaziali. L’aggiornamento dell’intera superficie agricola nazionale, mediante tecniche di fotointerpretazione su ortofoto ad alta risoluzione, avverrà con cadenza almeno triennale.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

PAC 2020: CONTROLLO ED ACCERTAMENTI, CALCOLO DEGLI SCOSTAMENTI CON RELATIVA PERCENTUALE DI DECURTAZIONE

Per la campagna 2020, inoltre, alcuni Organismi Pagatori (secondo quanto esposto nella tabella delle deleghe concordata a livello di coordinamento) hanno delegato ad AGEA l’esecuzione dei controlli in loco per l’accertamento dell’ammissibilità delle superfici agli aiuti richiesti nelle Domande che sono state presentate presso le proprie strutture. La necessità di adempiere ai controlli previsti dal SIGC in maniera omogenea sull’intero territorio nazionale comporta la necessità della condivisione, tra gli Organismi Pagatori e l’OC AGEA, delle regole interpretative della normativa Unionale in merito. Il campione di ammissibilità è stato estratto sulla base delle circolari Agea prot. n. 29080 del 27 aprile 2020 (Criteri di estrazione del campione anticipato), n.48123 del 22 luglio 2020 e n. 49653 del 28 luglio 2020 (Criteri di Estrazione del Campione); l’esito della superficie accertata viene registrato sul SIAN e messo a disposizione degli Organismi pagatori.

CLICCA QUI SOTTO PER LEGGERE LA CIRCOLARE AGEA

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube