CALAMITA’ NATURALE: NUOVI CRITERI E MODALITA’ DI CONCESSIONE AIUTI PER LE AZIENDE AGRICOLE

Criteri e modalita’ per la concessione di aiuti a sostegno delle imprese del settore agricolo colpite da calamita’ naturali. (20A00839) (GU Serie Generale n.34 del 11-02-2020)

Il decreto disciplina i criteri e le modalita’ per la concessione di aiuti a sostegno delle imprese agricole colpite dalle seguenti calamita’ naturali, verificatesi fino a tre anni prima della sua entrata in vigore:
valanghe;
frane;
inondazioni;
trombe d’aria;
uragani;
incendi di origine naturale;
sisma ed eruzioni vulcaniche.
Per danni a :
Ai fini del presente decreto si intende per:
a) «immobile ad uso produttivo»: l’edificio e/o il manufatto dotato di autonomia strutturale e tipologica, comprendente anche piu’ unita’ immobiliari al cui interno operano imprese di cui all’art. 4, comma 1, del presente decreto utilizzato a fini produttivi alla data della calamita’;
b) «beni mobili strumentali»: i beni, ivi compresi impianti,
macchinari e attrezzature, presenti nel libro dei beni ammortizzabili o nel libro inventario o, per le imprese in esenzione da tali obblighi, presenti in documenti contabili o altri registri detenuti dalla pubblica amministrazione;
c) «scorte» e «prodotti in corso di maturazione o di stoccaggio»: le materie prime e sussidiarie, i semilavorati e i prodotti finiti connessi all’attivita’ dell’impresa.
4. Gli aiuti di cui al presente decreto sono subordinati alle
seguenti condizioni:
a) il riconoscimento formale del carattere di calamita’ naturale
dell’evento da parte delle autorita’ competenti nonche’;
b) la sussistenza di un nesso causale diretto tra la calamita’ naturale e il danno subito dall’impresa.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL DECRETO

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

Autore: Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.