Attenzione quando si acquistano terreni agricoli, da parte di coltivatori diretti e iap iscritti all’INPS: l’agevolazione è prevista sull’ imposta fissa di registro ed ipotecaria ed è dovuta la sola imposta catastale dell’uno per cento. Ma attenzione una volta acquistato il terreno con la suddetta agevolazione, il proprietario deve coltivare direttamente il terreno: non può nè venderlo e nè affittarlo , per 5 anni dalla data di acquisto.
Il Sole 24 Ore riporta una sentenza in cui un acquirente ha acquistato un terreno con l’agevolazione, con all’interno un affittuario che gestiva il terreno: tale affittuario ha continuato a gestire il terreno e quindi gli organi di competenza hanno effettuato i controlli, togliendo l’agevolazione fiscale all’acquirente. Pertanto quando si acquista un terreno con l’agevolazione fiscale da coltivatore diretto e da IAP, è bene assicurarsi di far uscire l’affittuario che coltiva il terreno.