REGISTRO TRATTAMENTI AGGIORNATO ALL’INTERNO DEL FASCICOLO AZIENDALE SIAN, DALL’ANNO 2024

Dal prossimo 2024 il registro dei trattamenti dovrà essere compilato all’interno del portale SIAN , nel fascicolo aziendale dell’azienda : lo prevede il D.M. 1° marzo 2021

il registro dei trattamento online prevede:

trattamenti fitosanitari (svolti con agrofarmaci, corroboranti e sostanze di base);

fertilizzazioni (sia concimazioni con fertilizzanti chimici,

prodotti organici, biostimolanti, correttivi e ammendanti, sia gli spandimenti di reflui o altre sostanze organiche);

irrigazioni;

operazioni di campo;

operatori;

macchine agricole;

localizzazione dei magazzini dei vari prodotti.

Una volta aggiornato il piano colturale grafico, si potrà georeferenziare su mappa tutti i trattamenti, diserbi e piano concimazione.

SARA’ UNA NOVITA’ DI NON POCO CONTO!!!!

QUI PER LEGGERE IL DECRETO

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

OBBLIGHI DOMANDA PAC – BCAA 5

PER TUTTE LE AZIENDE CHE PRESENTANO DOMANDA PAC

BCAA 5 – Gestione della lavorazione del terreno per ridurre i rischi di degrado ed erosione del suolo, tenendo anche conto del gradiente della pendenza

Per terreni con una pendenza media superiore al 10%, che manifestano fenomeni erosivi, in assenza di sistemazioni idraulico-agrarie, si applicano i seguenti impegni:

– la realizzazione, ove praticabile, di solchi acquai temporanei distanti tra loro non più di 80m, collegati ai fossi collettori e negli alvei naturali, o, in alternativa, la lavorazione secondo le curve di livello (ad esempio, contour tillage o girapoggio), unitamente al divieto di effettuare livellamenti non autorizzati.

– Il divieto di lavorazioni di affinamento e sminuzzamento del terreno (ad. es. fresatura) a seguito dell’aratura, per un periodo di 60 giorni consecutivi compresi nell’intervallo temporale tra il 15 settembre e il 15 febbraio

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

OBBLIGO PER DOMANDA PAC – BCAA 4

OBBLIGO PER DOMANDA PAC

per tutte le aziende agricole che presentano la domanda pac

BCAA 4

– Rispetto del divieto di fertilizzazione e distribuzione di prodotti fitosanitari sul terreno adiacente ai corsi d’acqua. Tale fascia è definita “fascia di rispetto/tampone” ed ha un’ampiezza pari a 3 metri.

– La costituzione ovvero la non eliminazione di una fascia stabilmente inerbita spontanea o seminata di larghezza pari a 3 metri, adiacente ai corpi idrici superficiali di torrenti, fiumi o canali. Tale fascia è definita “fascia inerbita”. Introduzione di fasce tampone lungo i corsi d’acqua .

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

DECRETO “ammodernamento delle macchine agricole” PNRR – M2C1 2.3

USCITO IL DECRETO “ammodernamento delle macchine agricole” PNRR – M2C1 2.3

Termine di acquisizione delle domande di sostegno: entro il 31 marzo 2024

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 400 milioni di euro da destinare all’ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l’introduzione di tecniche di

agricoltura di precisione,

Entità aiuto :

a) il 65 % dell’importo dei costi di investimento ammissibili;

b) l’80 % dell’importo dei costi di investimento ammissibili nel caso di giovani agricoltori.

Sono considerati ammissibili, in conformità alle previsioni del PNRR, le seguenti spese, come meglio dettagliate nell’Allegato I:

a) Supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;

b) Sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia;

c) Supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque.

Termine di acquisizione delle domande di sostegno: entro il 31 marzo 2024

CLICCA QUI PER LEGGERE IL DECRETO

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

AGRICOLTURA: CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI IN MACCHINARI E FILIERE

comma 428 della manovra 2023 (legge 197/2022)

Il suddetto comma prevede due contributi:

investimenti in innovazione tecnologica di importo non inferiore a 70.000 euro e non superiore a 500.000 euro per di beni che appartengano ad una delle seguenti categorie: a) macchine, strumenti e attrezzature per l’agricoltura; b) macchine mobili non stradali per agricoltura e zootecnia; c) macchine per la zootecnia; d) trattrici agricole; e) investimenti per la pesca e l’acquacoltura. Le domande di accesso alle agevolazioni saranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione . I tempi e modalità dell’apertura del portale dedicato da parte di Ismea.

– concessione di un aiuto a sostegno delle filiere del mais, delle proteine vegetali, del frumento tenero, dell’orzo, delle carni bovine collegate alla linea “vacca-vitello” e delle carni bovine Sqnz (bovini nati e allevati secondo i Disciplinari del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia). L’aiuto è definito in misura euro/ettaro per le produzioni vegetali nel limite di 50 ettari complessivi per l’insieme delle coltivazioni (mais: 400 euro/ettaro; legumi e soia: 250 euro/ettaro; frumento tenero: 300 euro/ettaro; orzo: 200 euro/ettaro) e in misura euro/capo per il settore zootecnico (100 euro/capo). La concessione avverrà a seguito della presentazione della domanda con le istruzioni che saranno pubblicate dal soggetto gestore Agea.

NEI PROSSIMI MESI LE CIRCOLARE ESPLICATIVE

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

DOMANDA PAC 2024

AZIENDE CON SUPERFICIE MAGGIORE DI 10 ETTARI SIA CONVENZIONALE E SIA BIOLOGICO.

OCCORRE LASCIARE IL 4 % DELLA SUPERFICIE AD INCOLTO COME PREVISTO DALLA NORMATIVA PER EVITARE SANZIONI.

E’ MOLTO IMPORTANTE

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

DOMANDA PAC 2024 – NORMA BCAA 6

DOMANDA PAC 2024 – NORMA BCAA 6

Copertura minima del suolo per evitare di lasciare nudo il suolo nei periodi più sensibili

PER NON INCORRERE IN SANZIONI, PER TUTTI QUELLI CHE PRESENTANO LA DOMANDA UNICA ( DOMANDA PAC) OCCORRE :

Assicurare la copertura vegetale dei terreni agricoli a seminativo per 60 giorni consecutivi nell’intervallo di tempo compreso tra il 15 settembre e il 15 maggio successivo (si controlla l’assenza di lavorazioni*), adottando una delle seguenti pratiche:

– mantenere la copertura vegetale, naturale (inerbimento spontaneo) o seminata (almeno 60 GIORNI consecutivi tra il 15 settembre e il 15 maggio successivo);

OPPURE

– lasciare in campo i residui della coltura precedente, fatte salve l’esecuzione delle fasce tagliafuoco.

QUESTA NORMA E’ DA RISPETTARE SIN DA QUESTA CAMPAGNA

(foto a cua del Prof. Angelo Frascarelli)

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube