NUOVA DOMANDA UNICA (DOMANDA PAC) 2023

Anche se ci sono delle deroghe per la domanda unica 2023, le stime ci indicano una diminuzione ad ettaro di 105 Euro.

Consiglio tutte le aziende agricole a pianificare bene sin da ora la domanda unica 2023 e quindi le semine di oggi per potere accedere a tutte le misure previste dagli ecoschemi.

Un ottimo aiuto può arrivare dall’utilizzo del programma CONTAPAC: ci consente di calcolare i premi della nuova Domanda Unica 2023 e il programma non conteggia il premio del biologico in quanto varia da regione a regione in base alle singole misure.

Programmate bene la domanda unica 2023, altrimenti vi imbatterete in brutte sorprese.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

INCENTIVI BIOMETANO

INCENTIVI BIOMETANO: CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO DA :

– Impianti agricoli

– Impianti alimentati da rifiuti organici

CONTRIBUTO SINO AL 40% PER IL COSTO DELLA REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO

NELLA FOTO ANCHE IL VALORE DELLA TARIFFA DEL GSE PER LA PRODUZIONE DEL BIOMETANO

CLICCA QUI PER LEGGERE IL DECRETO

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

FLOROVIVAISMO

Firmato decreto da 25 milioni di euro a favore delle aziende del settore florovivaistico

Il contributo concedibile, anche nel rispetto di quanto previsto dal Quadro temporaneo europeo di riferimento, è pari al 30% dei maggiori costi sostenuti nel periodo marzo-agosto 2022 rispetto a quelli sostenuti nello stesso periodo dello scorso anno, per la gestione delle attività produttive, svolte essenzialmente in serra, per l’acquisto di energia elettrica, gas metano, G.P.L., gasolio e biomasse utilizzate per la combustione in azienda.

È prevista la possibilità di erogazione di un acconto pari al 90% del contributo spettante.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL COMUNICATO DEL MINISTERO

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

REGIONE MARCHE – OCM vitivinicolo – Bando misura Investimenti, 2022/2023

Scadenza per la presentazione delle domande

15 novembre 2022

La misura prevede il sostegno per investimenti materiali o immateriali in impianti di trattamento, in infrastrutture vinicole e nella commercializzazione del vino, diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa e il suo adeguamento alla richiesta di mercato e ad aumentare la competitività delle imprese anche al fine di migliorare i risparmi energetici, l’efficienza energetica globale nonché trattamenti sostenibili.

Gli investimenti finanziati con la misura riguardano la produzione o la commercializzazione dei prodotti vitivinicoli di cui all’allegato VII parte II del regolamento (UE) n. 1308/2013.

CLICCA QUI SOTTO PER LEGGERE IL BANDO

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

PRODUZIONE E VENDITA DI PANE NELLE AZIENDE AGRICOLE E’ ATTIVITA’ CONNESSA

Lo stabilisce il Consiglio di Stato, Sezione 3 , Sentenza, 10 ottobre 2022, n. 8670

CLICCA QUI PER LEGGERE LA SENTENZA

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube

ISMEA – Garanzie – Piattaforma G-smart

I nuovi servizi per la Garanzia ISMEA

on G-Smart è ora possibile per la banca calcolare in pochi click il rating di una PMI agricola e della pesca, conoscere le relative aliquote di commissione di garanzia a seconda del tipo di finanziamento e quantificare il costo in relazione allo specifico finanziamento richiesto.

G-smart è nata con l’intento di semplificare il lavoro degli istituti di credito, snellire le procedure ed abbattere drasticamente i tempi per il rilascio della garanzia.

Grazie al nuovo sistema di rating ISMEA, con la sola visura CR della Banca d’Italia, la banca è in grado di ottenere in tempo reale il rating di una qualsiasi PMI agricola o della pesca. Sulla base del rating e delle informazioni relative al finanziamento quali: importo del finanziamento richiesto, durata del piano di ammortamento, percentuale di copertura della garanzia sull’importo finanziato e tasso di interesse applicato, il sistema è in grado poi di calcolare il costo della garanzia.

Calcola il rating dell’azienda e simula il costo della garanzia con G-smart, CLICCA QUI

Dott. Alessio Santoni

Dott. Alessio Santoni , laureato in scienze agrarie , libero professionista

More Posts

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedInGoogle PlusYouTube